Siracusa Sacra

Quest'anno il tradizionale appuntamento con le visite serali si arricchisce di una mostra d'arte contemporanea dal titolo Frammenti d'anima, che raccoglie opere di pittura, scultura e fotografia. Tre saranno gli artisti in esposizione, che attraverso le loro opere racconteranno la fragilità dell'anima: Stefania Anzelmo, Carmelo Lorefice e gli ospiti della Fondazione Sant'Angela Merici.
Ogni settimana, dal 21 luglio al 4 settembre 2022, sarà possibile visitare tre luoghi di straordinario interesse storico-artistico e ammirare le opere in esposizione, secondo il seguente calendario:
Giovedì: Basilica di San Giovanni Evangelista e Cripta di San Marciano (opere in mostra degli Ospiti della Fondazione Sant'Angela Merici);
Venerdì: Chiesa di San Benedetto e San Martino (opere in mostra di Carmelo Lorefice);
Sabato: Secreta Palatii - Cappella Sveva, Carcere vescovile e Biblioteca Alagoniana (opere in mostra di Stefania Anzelmo).
Orario di apertura dei siti: 20.00 - 22.00.
Visite guidate ore: 20.30 e 21.30.
Ingresso € 2,00 / Visita guidata € 6,00.
Siracusa Sacra sarà un'esperienza per vivere la città e conoscere la sua storia da un altro punto di vista...
Info e prenotazioni
- telefonare allo 093164694
- inviare una mail a info@kairos-web.com




Se prenoti risparmi tempo...
È possibile fare turismo convivendo con il Covid-19?
Operatori del turismo e turisti potranno sentirsi tranquilli e in sicurezza?
Per l’estate 2020 ci siamo ispirati al Dilemma dei Porcospini di Schopenhauer, che riflette sulla difficoltà del vivere in gruppo e di mantenere le opportune distanze nei rapporti con le persone. Siamo convinti che insieme, rispettando i protocolli di sicurezza, possiamo ancora abbandonarci al piacere della scoperta e dell’incontro. Kairós vuole tutelare il calore delle persone, senza che queste possano correre il rischio di ferirsi a vicenda, offrendovi un “turismo alla giusta distanza”. Se vuoi vivere una vacanza da porcospino seguici!
Turismo alla giusta distanza
Clicca sul porcospino e scopri come